• Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • SHOP
  • Consulenze & Supervisioni
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Percorsi
  • Ebooks
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • SHOP
  • Consulenze & Supervisioni
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Percorsi
  • Ebooks
  • Newsletter
  • Contatti
  • orecchie-naso-bocca

    Ritorno a scuola: nasini puliti con Benny, un aspiratore nasale (da aspirapolvere) efficace e divertente

    9 Settembre 2016 /

    Ricominciano le scuole e anche tutti i più o meno ricorrenti problemini di salute dei bimbi che frequentano la scuola: nasi colanti, piccoli e grandi raffreddori, talvolta mal di orecchie e conseguenti terapie antibiotiche con reclutamento dei nonni per i giorni di scuola persi … Il tema dell’igiene nasale è sul blog fin dai primi articoli che ho scritto proprio perché ritengo che sia un aspetto molto importante per la salute dei bambini, soprattutto a lungo termine: una scorretta respirazione può incidere negativamente su vari aspetti della vita quali la qualità del sonno, la crescita del volto, l’allineamento dei denti l’equilibrio posturo-muscolare … insomma, sulla crescita e l’equilibrio dell’individuo. Per…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La domanda del mese: adenoidi e respirazione orale

    3 Ottobre 2012

    Voce Integra e Intelligenza Vocale: due progetti per la voce

    15 Marzo 2019

    Cura dell’igiene nasale: nuovo pdf sul blog!

    3 Luglio 2015
  • Area Logopedisti

    Oggi imparo a soffiarmi il naso! Kit pratico: nuovo pdf sul blog

    27 Luglio 2015 /

      Alzi la mano chi combatte per tutto l’inverno con nasi colanti, otiti e antibiotici! Più o meno ci siamo passati tutti, ma è importante sapere che l’estate può essere un ottimo momento per porre rimedio e provare a risolvere la situazione se il tuo bambino si ammala molto spesso (già più di due episodi all’anno meritano la nostra attenzione). Del problema e dei meccanismi che portano alle otiti e alla respirazione orale ho già parlato approfonditamente più volte. Il precedente quaderno “Cura dell’igiene nasale e prevenzione delle otiti nella prima infanzia” spiega in modo accurato come affrontare queste situazioni. Oggi invece vi propongo un kit pratico che sarà utile soprattutto…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Counseling logopedico e bambini molto piccoli che non parlano

    10 Marzo 2017

    Trattamento logopedico: tempi e modi

    25 Gennaio 2021

    Quanto "non" aspettare per rivolgersi al logopedista

    4 Febbraio 2013
  • Area Logopedisti,  Linguaggio,  orecchie-naso-bocca

    Cura dell’igiene nasale: nuovo pdf sul blog!

    3 Luglio 2015 /

    Clicca qui se vuoi avere l’ANTEPRIMA Oggi vi presento la mia ultima produzione “Cura dell’igiene nasale e prevenzione delle otiti nella prima infanzia”. Non è di certo la prima volta che vi parlo di queste tematiche, ma visto che mi scrivete in moltissimi per chiedermi come fare con questi nasi colanti, ho pensato di affrontare una volte per tutte la cosa e creare un documento completo ed esaustivo (spero) su tutto ciò che influisce sulla salute di orecchio – naso – gola dei vostri bambini (ma vale anche per gli adulti eh?!). Cosa troverete nel pdf:

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 8 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Prime parole: ma cosa sono le parole?

    30 Aprile 2012

    La domanda del mese: adenoidi e respirazione orale

    3 Ottobre 2012

    Come riconoscere un buon logopedista

    28 Gennaio 2013
  • Area Logopedisti,  orecchie-naso-bocca

    “Il giusto respiro” di Andrea Di Chiara

    24 Aprile 2015 /

    In più occasioni abbiamo affrontato il problema del bambino respiratore orale, delle otiti, della cura dell‘igiene nasale; tutte tematiche legate tra loro e che sono intrecciate anche allo sviluppo del linguaggio. Quando conosco una nuova famiglia e un nuovo bambino, indago sempre la salute respiratoria e nasale del piccolo, direi che è un prerequisito all’inizio del trattamento, quello di avere un bambino che respira bene, sente bene e riposa bene. Se così non è inizio subito da lì, parallelamente al trattamento sul linguaggio.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Professione Logopedista: l’importanza del materiale riabilitativo

    29 Marzo 2016

    Voce Integra e Intelligenza Vocale: due progetti per la voce

    15 Marzo 2019

    Stimolare lo sviluppo del linguaggio: strategie utili. Eloquio lento, latenze e pause sono un buon modello comunicativo

    18 Novembre 2013
  • Area Logopedisti,  Linguaggio

    Otite media acuta e rieducazione tubarica

    27 Marzo 2014 /

    di Lisa Ravazzoni, logopedista E’ noto come l’arrivo della stagione invernale segni per la maggior parte dei bambini, sia in età prescolare che scolare, il sopraggiungere di patologie infiammatorie a carico delle vie aeree superiori e dell’orecchio medio. Questo comporta tendenzialmente raffreddore e tosse nel primo caso e nel secondo caso si parla comunemente di otite media acuta.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Come riconoscere un buon logopedista

    28 Gennaio 2013

    Professione Logopedista: l’importanza del materiale riabilitativo

    29 Marzo 2016

    Professione Logopedista: saper dire di no

    25 Gennaio 2016
  • Linguaggio

    La domanda del mese: perchè il mio bambino non riesce a soffiarsi il naso?

    4 Marzo 2013 /

    Ecco una delle domande che mi ponete più frequentemente; di seguito una vostra mail che riporto qui integralmente, in cui appunto mi si chiede: “come insegnare/imparare a soffiare il naso.”

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 18 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Igiene nasale: come eseguirla correttamente e perché

    8 Ottobre 2012

    Trattamento logopedico: tempi e modi

    25 Gennaio 2021

    Esplosione lessicale: cos’è e quando deve avvenire

    28 Giugno 2012
  • Linguaggio,  orecchie-naso-bocca

    Igiene nasale: come eseguirla correttamente e perché

    8 Ottobre 2012 /

    Molto spesso ho visto mamme e papà sottovalutare un “nasino chiuso”. E’ anche vero che altrettanto spesso, noi esperti, non spieghiamo a sufficienza quanto sia importante per la salute del bambino e per il suo sviluppo avere il naso libero, tra poco capirete il perché. Mi capita, al lavoro, di vedere bambini anche di cinque – sei anni (e oltre) che non si sanno soffiare il naso in modo efficace. L’igiene nasale è fondamentale per prevenire otiti e respirazione orale cronica, ve lo ho già raccontato qui.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 14 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mucca Mangia Mucca Dorme

    22 Febbraio 2021

    Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio nel primo anno di vita

    24 Settembre 2014

    Logopedia con i piccolissimi: i giochi che utilizzo di più durante il trattamento

    27 Ottobre 2022
  • Area Logopedisti,  orecchie-naso-bocca

    La domanda del mese: adenoidi e respirazione orale

    3 Ottobre 2012 /

    Eh sì, è già passato un mese ed è ora di una nuova consulenza di Mamma Logopedista. Il mese scorso abbiamo parlato di autostima nei bambini che iniziano un iter logopedico. Oggi parliamo di “adenoidi e respirazione orale” grazie al quesito posto da M. che riporto integralmente.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Stimolare lo sviluppo del linguaggio: strategie utili. Eloquio lento, latenze e pause sono un buon modello comunicativo

    18 Novembre 2013

    Logopedia con i piccolissimi: i giochi che utilizzo di più durante il trattamento

    27 Ottobre 2022

    Quanto "non" aspettare per rivolgersi al logopedista

    4 Febbraio 2013
  • Area Logopedisti,  Linguaggio

    Otite media e Rieducazione Tubarica: cosa può fare il logopedista?

    21 Aprile 2012 /

    L’otite media è una condizione molto diffusa nei bambini piccoli. Il motivo principale è che le Tube di Eustachio del bambino sono più corte e meno angolate di quelle dell’adulto e perciò facilitano il ristagno di muco e catarro, portando così una infiammazione dolorosa che può provocare anche la perforazione del timpano.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 21 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Stimolare lo sviluppo del linguaggio: strategie utili. Eloquio lento, latenze e pause sono un buon modello comunicativo

    18 Novembre 2013

    Trattamento Logopedico precoce e collaborazione della famiglia

    30 Settembre 2019

    Quanto "non" aspettare per rivolgersi al logopedista

    4 Febbraio 2013

PRENOTA UNA VISITA CON ME

logopedia blu
PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram

Alcuni post contengono link promozionali che consentono di ricevere una piccola percentuale utile a sostenere le spese del blog.

Newsletter
Eleonora La Monaca

CF: LMNLNR74L44G535B
P.IVA: 02742030345

2023 - Tutti i diritti riservati
Personalizzazione: Alessia Bruno GWD
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza i cookie per ricordare le tue preferenze di navigazione e riconoscere in futuro i tuoi dati o i prodotti che hai già visualizzato.
Gestisci il monitoraggioACCETTA E CHIUDI
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA