-
Informa-L-mente. A Parma incontri gratuiti per le famiglie su sonno, motricità, linguaggio e apprendimenti.
INFORMA-L-MENTE Per festeggiare il primo anno anno di attività nel nuovo studio, abbiamo pensato di realizzare una serie di incontri gratuiti rivolti alle famiglie sulle tematiche di maggiore interesse per i genitori, ma per gli insegnanti e coloro che sono interessati al linguaggio dei bambini e agli apprendimenti scolastici. Tutti gli incontri sono a libera partecipazione, ma è necessario prenotare per essere tempestivamente informati di qualunque imprevisto. Il clima sarà informale per discutere di aspetti concreti che vi trovate ad affrontare nel quotidiano a casa o a scuola. Cercheremo di darvi consigli e trovare qualche spunto di riflessione per ogni situazione; saranno presenti le logopediste e le psicologhe dell’equipe.
-
“Il mio bambino parla poco e male: che fare?” Incontro gratuito, Parma 10 ottobre 2017
Il 10 ottobre 2017 alle ore 18,15 vi aspetto presso Il Club dell’Orsetto Lavatore per passare insieme un’oretta rispondendo a dubbi e domande sul linguaggio dei vostri bambini. Il tuo bimbo non parla o parla molto poco? Il suo linguaggio ti sembra molto lontano da quello dei suoi coetanei? Vorresti consultare un logopedista, ma prima vorresti sapere in cosa consiste una valutazione del linguaggio? Cercheremo qualche spunto per stimolare al meglio lo sviluppo linguistico dei vostri bimbi partendo da tanti esempi pratici e dalle vostre esperienze personali. La partecipazione è gratuita e l’incontro sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Perciò è necessario prenotare la partecipazione via…
-
Parma 11 marzo 2016 – Incontro gratuito “Dalle prime parole alla lettura”
In occasione del Mese della logopedia 2016 ecco il prossimo appuntamento gratuito rivolto alle famiglie tutto dedicato allo sviluppo del linguaggio e le correlazioni con gli apprendimenti. In collaborazione con Parmakids.it io e la collega Irene Spolveri saremo presenti a Ikea l’11 marzo 2016 alle 17,30 con un incontro dal titolo: DALLE PRIME PAROLE ALLA LETTURA
-
Inizia il Mese della Logopedia 2016: eventi
Finalmente ci siamo, marzo è ormai per il blog Mamma Logopedista un appuntamento immancabile. Cogliendo come ispirazione la Giornata Europea della Logopedia che cade il giorno 6 marzo, ogni anno mi dedico in questo mese a promuovere la bella professione del Logopedista e a trattare tematiche che abitualmente non leggete sul blog grazie al contributo di molti colleghi appassionati. Ma è anche un momento per offrire qualche proposta nuova, sia on line che off line. Perciò ecco qui un po’ di iniziative dedicate alle famiglie su diverse tematiche: 11 marzo 2016 – Ikea Parma: in collaborazione con Parmakids.it – ore 17,30: IL LUNGO VIAGGIO DEI BAMBINI DALLE PRIME PAROLE ALLA LETTURA…
-
A Parma a “Il Club dell’Orsetto Lavatore”: Incontri tematici dedicati al linguaggio e sportello gratuito con la logopedista
Continua qui a Parma la proposta di incontri tematici dedicati al linguaggio; dopo l’incontro gratuito del 30 settembre all’Orsetto Lavatore, vi proponiamo due novità!! SPORTELLO GRATUITO LOGOPEDICO 4 Novembre 2015 – dalle 16 alle 18
-
Incontro gratuito a Parma “Lo sviluppo del linguaggio del bambino e il ruolo dell’adulto”.
Ricomincia finalmente la stagione con nuovi appuntamenti per i genitori, educatrici e nonni. Il primo appuntamento sarà a Parma per il 30 settembre alle 18,30 presso la sede de Il Club dell’Orsetto Lavatore.
-
Incontro “Lo sviluppo del linguaggio nei primi anni di vita” – 30 marzo a Parma
Continua il percorso “mamma, papà … sto arrivando!” con un nuovo incontro tematico che si terrà a Parma presso la sede dell’Associazione Quisipuò il 30 marzo 2015 alle 17,30. Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio nei primi anni di vita Durante l’incontro vi racconterò le principali tappe dello sviluppo linguistico e comunicativo del bambino cercando di darvi anche alcuni riferimenti utili per monitorare i progressi dei vostri piccoli e assicurarvi che tutto proceda secondo le giuste tempistiche, nel rispetto delle differenze che possono esserci da bimbo a bimbo anche a seconda della personalità e delle proprie inclinazioni naturali. Qual è l’importanza del pianto e del sorriso? Quando inizia la lallazione? e…
-
“Mamma, papà … sto arrivando”: un percorso dedicato ai primi tempi dopo la nascita.
Il percorso “Mamma, papà … sto arrivando!” è pensato e organizzato dalla Associazione Quisipuò di Parma in collaborazione con la Dott.ssa Emanuela Iappini esperta in comportamento alimentare, la fisioterapista Francesca Rusconi e Mamma Logopedista. Il percorso si svilupperà attraverso diversi incontri tra marzo e maggio 2015 su tematiche di grande interesse per chi diventa neo mamma e neo papà: il sonno dei bambini, lo sviluppo motorio, lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio, allattamento e alimentazione. Ci sarà anche un incontro dedicato alla figura del papà. Per rendere tutto a misura di bambino e di famiglia, è possibile, se non consigliato, partecipare con i propri bimbi.