Mamma Logopedista

Blog semiserio di una logomamma

  • Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • Consulenze
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Workshops (con ECM)
  • Ebooks
  • Contatti
  • Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • Consulenze
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Workshops (con ECM)
  • Ebooks
  • Contatti
  • Design e fai da te,  Giochi e libri,  Vita di famiglia

    Mynametags: coinvolgere i bambini nella preparazione del materiale scolastico

    20 Settembre 2016 /

    Per mia figlia Camilla la scuola è iniziata da qualche giorno. Quest’anno infatti inizia per lei la scuola primaria: amici nuovi, maestre nuove, scuola nuova … tutto è una novità. Un po’ di crisi all’inizio, ma già dal secondo giorno le cose hanno iniziato ad ingranare. Lei è un po’ timida, anche se non si direbbe; cosa l’ha aiutata di più ad adattarsi? Per prima cosa ovviamente la maestra e credo anche l’atteggiamento tenuto a casa, oltre al fatto di avere una sorella più grande che le ha aperto un po’ il percorso. Però credo che l’abbia molto aiutata anche il coinvolgimento attivo nella preparazione del materiale e delle cose…

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti
  • Area Logopedisti,  Linguaggio,  Un'Esperienza a ...,  Vita di famiglia

    SOS for kids all’Ikea di Parma. Gli esperti di Parmakids.it incontrano le famiglie.

    31 Gennaio 2016 /

      Un’altra bella iniziativa delle vulcaniche Federica e Virginia di Parmakids.it. E quale posto migliore per parlare con le famiglie e delle famiglie se non Ikea? Quattro incontri da gennaio ad aprile tenuti dagli esperti di SOS for Kids.

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Professione logopedista: l’importanza del materiale riabilitativo

    29 Marzo 2016

    Stimolare lo sviluppo del linguaggio: strategie utili. Eloquio lento, latenze e pause sono un buon modello comunicativo

    18 Novembre 2013

    Professione Logopedista: opportunità e difficoltà di questo mestiere

    1 Marzo 2019
  • Design e fai da te,  Giochi e libri,  Vita di famiglia

    Case anche per bambini – Educare i bambini attraverso lo spazio domestico. Presentazione del libro a Parma, il 27 maggio a La Feltrinelli – Barilla Center

    25 Maggio 2015 /

    Oggi intervisto Maya Azzarà, architetto e mamma di tre bimbi, che ha scritto un libro molto interessante per tutte noialtre mamme. Lo presenterà mercoledì 27 maggio alle 18 presso la libreria La Feltrinelli del Barilla Center, io andrò di certo per conoscerla di persona, ma ora lascio la parola a lei. Ciao, parlaci un po’ di te; quando è perché è nato il progetto del libro? Mi chiamo Maya Azzarà, sono architetto e mamma di tre bambini. Dopo la maternità mi sono resa conto di come le nostre case siano “adultocentriche” (ossia pensate dagli adulti per soddisfare i soli bisogni degli adulti) e di quanto le scelte all’interno della nostra…

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti
  • Persone Speciali,  Un'Esperienza a ...,  Vita di famiglia

    L’Agenda di Parmakids.it: un aiuto a tutte le mamme!

    18 Maggio 2015 /

    Intervista a Federica Sassi, ideatrice (insieme a Virginia Maini) di Parmakids.it In occasione del mese della mamma vi vorrei parlare dell’Agenda di Parmakids.it, un servizio molto utile per tutte le famiglie di Parma e provincia. Ma chiediamo proprio a Federica e Virginia di che si tratta esattamente. Come nasce l’idea di un’agenda appuntamenti di Parmakids.it? Nasce dalla mia esperienza diretta di mamma, quella di madre lavoratrice di tre bambini e dalla fatica e dalle sfide quotidiane che affronto con loro: quando è nato il mio primo figlio, nel 2008, mi trovavo spesso a “sprecare” il mio tempo libero a organizzarmi per stare con  lui, a causa della mancanza d’informazioni sugli…

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti
  • Linguaggio,  Vita di famiglia

    Il codice intimo del contatto: il linguaggio del neonato e la relazione di attaccamento

    6 Maggio 2015 /

    di Daniela Clemente, logopedista ed insegnante di massaggio infantile A.I.M.I. *** In questo articolo parliamo di un ambito molto importante e spesso sottovalutato ovvero la sfera comunicativa tra genitori e neonati in una fase della vita dei piccoli in cui le parole ancora non sono parte del “linguaggio”. Il bambino viene al mondo con l’intenzione precisa di entrare in relazione con chi si prende cura di lui e lo riesce a comunicare molto bene anche senza l’uso delle parole: il piccolo, attraverso i suoi segnali, quali il pianto, il sorriso, la mimica facciale, cerca di coinvolgere la madre o l’adulto che si prende cura di lui.

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “A casa però non vuole fare gli esercizi!” – L’importanza di motivare (e motivarsi) al trattamento logopedico

    11 Marzo 2019

    Stimolare lo sviluppo del linguaggio: strategie utili. Eloquio lento, latenze e pause sono un buon modello comunicativo

    18 Novembre 2013

    Igiene nasale: come eseguirla correttamente e perché

    8 Ottobre 2012
  • Vita di famiglia

    Un mese dedicato alle mamme con una promozione speciale

    4 Maggio 2015 /

    Nel mese di maggio tutti gli articoli saranno legati al mondo delle mamme. Idee, spunti di riflessioni, luoghi speciali … insomma, tante informazioni utili ad arricchirsi o a scoprire qualcosa di nuovo. In occasione del Mese della Mamma una promozione speciale del 20% di sconto sulle consulenze online La promozione sarà attiva per tutte le consulenze prenotate dal 4 al 29 maggio (dal lunedì al venerdì).  Consulenza di 30 minuti a 30€ (invece di 38), consulenza di 45 minuti a 38€ (invece di 48). Potete già prenotare a partire da ora consultando la pagina dedicata alle consulenze online dove troverete tutte le informazioni per contattarmi e per prenotare, oppure scrivetemi…

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti
  • Persone Speciali,  Un'Esperienza a ...,  Vita di famiglia

    Un sito per i nostri bambini: Parmakids.it.

    20 Aprile 2015 /

    Ciao, siamo Federica e Virginia e siamo felici di presentare il nostro Parmakids.it alle seguaci di Mamma Logopedista! Abbiamo conosciuto Eleonora prima di “fama” e poi di persona e l’abbiamo subito invitata a far parte della nostra grande famiglia. Da poco più di un mese, quindi, Eleonora risponde via mail ai piccoli e grandi dubbi dei nostri utenti sul tema che lei più caro: la prevenzione dei disturbi del linguaggio. Oltre a lei, collaborano con noi altri esperti in vari ambiti: nutrizione, fisioterapia, didattica, sport, gioco, psicologia… Le consulenze on line sono uno strumento pensato da Parmakids.it per aiutare i genitori ad affrontare piccoli e grandi problemi che possono incontrare…

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti
  • Vita di famiglia

    BUONA PASQUA

    5 Aprile 2015 /

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti
  • Logopedia,  Persone Speciali,  Un'Esperienza a ...,  Vita di famiglia

    Parmakids.it ospita Mamma Logopedista

    6 Marzo 2015 /

    Oggi 6 marzo, in concomitanza con la Giornata Europea della Logopedia, trovate un mio articolo su Parmakids.it ma restate sintonizzati, presto tante novità in collaborazione con questo bel sito. Nel frattempo leggete il mio post: Una nuova idea di logopedia con Mamma Logopedista e consultate l’Agenda di Parmakids.it per scoprire cosa fare e dove andare con i vostri bimbi in questo fine settimana a Parma!

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “A casa però non vuole fare gli esercizi!” – L’importanza di motivare (e motivarsi) al trattamento logopedico

    11 Marzo 2019

    Dai un occhio al mio bambino? Cosa chiedono le persone al logopedista

    10 Settembre 2018

    Esplosione lessicale: cos’è e quando deve avvenire

    28 Giugno 2012
  • Logopedia,  Vita di famiglia

    Della logopedia, dei bambini e dei papà …

    16 Febbraio 2015 /

    Quando ho iniziato a fare la logopedista 15 anni fa, le relazioni che stringevo per i piccoli pazienti erano sostanzialmente con le mamme. A parte qualche sfuggente presenza agli incontri istituzionali, la figura del padre rimaneva un mistero: c’è un papà? Collabora alla terapia? Oppure fa ostruzionismo passivo perché non pensa che il figlio abbia un problema? Accontenta solo la madre o ci crede? Aiuta il bimbo? Avrà il giusto atteggiamento?

    Leggi tutto
    Ella Ella 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tuo bambino non parla?

    3 Maggio 2012

    La valutazione del linguaggio nel bambino piccolo: cosa fa la logopedista?

    9 Maggio 2012

    Trattamento Logopedico precoce e collaborazione della famiglia

    30 Settembre 2019
 Articoli meno recenti

Iscriviti alla Newsletter e ottieni i codici sconto

edizioni erickson edizioni erickson

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PRENOTA UNA VISITA CON ME

logopedia blu
PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
6 marzo 2021, Giornata Europea della Logopedia. L 6 marzo 2021, Giornata Europea della Logopedia. 
La pandemia ha avuto un notevole impatto sull'uso delle tecnologie in riabilitazione. 
La teleriabilitazione,  già in uso da alcuni anni, ha avuto un grande rilievo in questo periodo ed è entrata a far parte della riabilitazione in modo più stabile e riconosciuto. 
Noi stesse, nel nostro piccolo studio professionale,  abbiamo acquisito nuove pratiche prima poco utilizzate,  e le manterremo. 
Tutto il mondo sta cambiando e la Logopedia con esso.
teleriabilitazione #trovalatuapratica #professionelogopedista #formazionelogopedia
Un corso particolarmente centrato su nido e matern Un corso particolarmente centrato su nido e materna: quanti bambini hanno difficoltà di linguaggio?
Cosa fare? Come e quando comunicarlo alla famiglia?
Questo video corso online è pensato per gli insegnanti e d educatori per dare strumenti utili per conoscere e affrontare le difficoltà linguistiche dei più piccoli. 
***
Prezzo lancio ridotto del 30% in occasione della Giornata Europea della Logopedia: 56€, 6 ore di video corso,  attestato di partecipazione,  sempre disponibile nel tuo account e puoi rivederlo tutte le volte che vuoi. 
Informazioni e programma esteso su https://shop.mammalogopedista.it 
#disturbodellinguaggio #logopediainpratica #trovalatuapratica
Nelle difficoltà, avere un luogo sicuro e a nost Nelle difficoltà,  avere un luogo sicuro e a nostra misura dove sentirsi bene è una salvezza. 
Lo stesso cerco di fare nel mio lavoro,  creare condizioni per farlo al meglio, con un ambiente tranquillo che aiuti a focalizzarsi e a dare il massimo. 
E a te ? Cosa ti serve per stare bene?
#professionelogopedista #solopreneur #vitadalogopedista
Un corso pensato per gli insegnanti che si trovano Un corso pensato per gli insegnanti che si trovano ad affrontare il difficile sintomo della Balbuzie. 
Cosa fare? Come sostenere il bambino o il ragazzo?
Un disturbo che coinvolge tutte le età e che può spaventare,  ma dove, con il giusto approccio,  si possono ottenere grandi risultati. 
Prezzo lancio ridotto del 30% in occasione della Giornata Europea della Logopedia: 56€, 6 ore di video corso,  attestato di partecipazione,  sempre disponibile nel tuo account e puoi rivederlo tutte le volte che vuoi. 
Informazioni e programma esteso su https://shop.mammalogopedista.it 
#balbuzie #logopediainpratica #trovalatuapratica
Il 6 marzo cade la Giornata Europea della Logopedi Il 6 marzo cade la Giornata Europea della Logopedia... per far conoscere il ruolo del logopedista e facilitare il nostro percorso di formazione, da domani tutti i corsi online e tutti gli ebook saranno in promozione (una volta acquistati restano sempre disponibili nel tuo account). 
Tanti nuovi corsi e una newsletter  in arrivo domani, iscriviti per non perderti le novità. 
Link in bio o https://shop.mammalogopedista.it 
#giornataeuropeadellalogopedia #logopediainpratica #trovalatuapratica #professionelogopedista #formazionelogopedia
Grazie a @jenny.rioo per avermi fatto conoscere qu Grazie a @jenny.rioo per avermi fatto conoscere queste carte per riabilitare la morfosintassi in fase d'esordio. 
Sul blog trovi un articolo di approfondimento e i principali modi d'uso di Mucca mangia Mucca Dorme di @fabbricadeisegni .
Lunedì esce la nuova newsletter di Mamma Logopedista con due videocorsi nuovi sulla pratica logopedica e tanti sconti in occasione della Giornata Europea della Logopedia. 
Se non sei ancora iscritto, approfitta 
#logopediainpratica #trovalatuapratica #professionelogopedista
Altre foto Seguimi su Instagram

Alcuni post contengono link promozionali che consentono di ricevere una piccola percentuale utile a sostenere le spese del blog.

Eleonora La Monaca
Strada Casalunga 50 43123 PARMA
CF: LMNLNR74L44G535B
P.IVA: 02742030345

2021 - Tutti i diritti riservati
Personalizzazione: Alessia Bruno GWD
Ashe Tema di WP Royal.