-
Crescere i bambini con la Comunicazione Non Violenta CNV
Non ricordo per quale volo pindarico nel web sono incappata nella Comunicazione Non Violenta teorizzata dallo psicologo americano Marshall B. Rosenberg il quale ha poi fondato il Centro per la Comunicazione Nonviolenta. I suoi libri sono editi in Italia da Edizioni Esserci del Centro Esserci di Reggio Emilia. Presa dalla curiosità incontenibile di tutto ciò che riguarda la Comunicazione
-
Domanda del mese: mi consiglia qualche esercizio di logopedia da fare a casa?
Da un po’ latitante, torna oggi la rubrica Domanda del mese: come sempre riporto le parole di una delle tante mail che ricevo:
-
Stimolare lo sviluppo del linguaggio: strategie utili. Eloquio lento, latenze e pause sono un buon modello comunicativo
Tutti noi quotidianamente stimoliamo il linguaggio dei nostri bimbi semplicemente parlando loro. Parlare tanto
-
Nuovo filmato su alfemminile.com
Venite a trovarmi, ecco il link!
-
Domanda del mese: è troppo presto per preoccuparmi se il mio bambino non parla?
Di solito a questa vostra domanda rispondo quando siamo già in una età in cui è necessario rivolgersi ad un logopedista per una valutazione. Ogni tanto però mi capita di essere contattata da mamme che sono all’estremo opposto, che cominciano molto presto a preoccuparsi se il loro bimbo piccolo ancora non parla.
-
Incoraggiare l’uso del linguaggio nei bambini con difficoltà linguistica: strategie utili. Il contatto oculare.
Molto spesso i genitori che cominciano un percorso riabilitativo mi chiedono perché il loro bambino ha un disturbo di linguaggio; si sentono in colpa e pensano di avere sbagliato qualcosa durante la crescita del figlio.
-
Competenze comunicative e contatto oculare nel neonato
Diversi studi hanno dimostrato che il neonato è interessato ai volti fin dalle prime ore di vita. In particolare è attratto da tre punti focali: gli occhi e la bocca, che formano un triangolo. Il neonato è biologicamente predisposto a questo interesse ed il momento del primo contatto di sguardo con la mamma è specialissimo.
-
Comunicare senza parole
.Questo video mi sembra spieghi molto bene come sia possibile instaurare una conversazione positiva con un bambino molto piccolo, nonostante non dica parole o ne dica poche.