Mamma Logopedista

Blog semiserio di una logomamma

  • Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • SHOP
  • Consulenze & Supervisioni
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Percorsi
  • Ebooks
  • Contatti
  • Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • SHOP
  • Consulenze & Supervisioni
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Percorsi
  • Ebooks
  • Contatti
  • Area Logopedisti,  Linguaggio,  Un'Esperienza a ...

    Bimbi che parlano poco: Mamma Logopedista risponde in video diretta sulla pagina Facebook – venerdì 19 gennaio alle 12

    13 Gennaio 2018 /

    Cari mamme e papà che mi seguite, finalmente ricomincia l’attività 2018 del blog. Ho pensato di iniziare l’anno con una iniziativa che mi chiedete ormai da molto tempo.  Una diretta Facebook sulla mia pagina dove risponderò per quanto possibile ai vostri dubbi sullo sviluppo linguistico dei vostri bambini e come aiutarli con qualche strategie utile: potrete collegarvi e fare le domande direttamente scrivendo nei commenti.

    Leggi tutto
    Ella 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Counseling logopedico e bambini molto piccoli che non parlano

    10 Marzo 2017

    Quanto "non" aspettare per rivolgersi al logopedista

    4 Febbraio 2013

    Trattamento logopedico: tempi e modi

    25 Gennaio 2021
  • Area Logopedisti,  Linguaggio

    Perché spesso il linguaggio migliora improvvisamente dopo una valutazione logopedica?

    1 Ottobre 2017 /

    Oggi vi parlo di un “piccolo miracolo” ciò che definisco “effetto valutazione”, cioè di tutti quei casi in cui il linguaggio di un bambino piccolo migliora improvvisamente dopo avere fatto un incontro di valutazione sul linguaggio con una seduta di gioco con la sua mamma o il suo papà. Dopo 20 anni di esperienza posso dire con certezza che non è raro che questo “effetto valutazione” si manifesti. Ma perché succede? Basta davvero così poco per cambiare le cose? E perché un bambino che non parla o parla molto poco e che è stato tanto stimolato dai genitori, dovrebbe improvvisamente cambiare dopo un unico incontro?

    Leggi tutto
    Ella 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Voce Integra e Intelligenza Vocale: due progetti per la voce

    15 Marzo 2019

    Trattamento logopedico: tempi e modi

    25 Gennaio 2021

    Professione Logopedista: saper dire di no

    25 Gennaio 2016
  • Area Logopedisti

    Professione Logopedista: scarica gratis l’e-book sulla gestione della tua attività in proprio

    16 Maggio 2017 /

    Finalmente è pronto l’e-book gratuito su cui lavoro da un bel po’ di tempo Professione Logopedista: organizzare il lavoro e farsi aiutare dalla tecnologia. Dentro ci ho messo tutto quello che ho studiato, approfondito, imparato ed utilizzato negli ultimi anni per avviare e consolidare la mia attività di logopedista libera professionista. Come avrai notato da un po’ di tempo sto scrivendo sul blog non solo articoli riguardanti il mondo del linguaggio, ma molti più contenuti rivolti alla nostra professione; se vuoi andarli a rileggere li trovi seguendo il tag “Professione Logopedista“. Come nasce “professione logopedista” La prima spinta, naturalmente, arriva sempre dalle vostre richieste. Da un lato tanti colleghi logopedisti…

    Leggi tutto
    Ella 14 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Voce Integra e Intelligenza Vocale: due progetti per la voce

    15 Marzo 2019

    Professione logopedista: di quando ti senti perso e ti sembra di girare a vuoto

    4 Febbraio 2017

    Trattamento logopedico: tempi e modi

    25 Gennaio 2021
  • Area Logopedisti,  Disturbo di apprendimento,  Linguaggio,  Logopedia,  Un'Esperienza a ...

    Un nuovo inizio: Studio di Neuropsicologia e Logopedia Parma

    3 Ottobre 2016 /

    Oggi è il primo giorno di lavoro nel nuovo studio. Faticata meta … ma grazie all’aiuto e alla collaborazione con le mie due amate colleghe Michela e Paola ce l’abbiamo fatta. Siamo ancora un po’ sottosopra e mancano alcuni dettagli nell’arredo e alcuni giochi, ma NOI ci siamo, cariche, motivate, desiderose di fare bene … Ci occuperemo peculiarmente di bambini arrivando fino ai ragazzi di medi e superiori. Ci siamo contornate di alcuni collaboratori accuratamente scelti e “provati” nei mesi passati per arrivare ad oggi il più affiatati possibile. Non ci resta che iniziare questa nuova avventura e dare tutte noi stesse 🙂 Se volete contattarmi scrivetemi a logopedia@logopediaparma.com –…

    Leggi tutto
    Ella 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Prime parole: ma cosa sono le parole?

    30 Aprile 2012

    Cura dell’igiene nasale: nuovo pdf sul blog!

    3 Luglio 2015

    Professione Logopedista: opportunità e difficoltà di questo mestiere

    1 Marzo 2019
  • Area Logopedisti,  Linguaggio,  Un'Esperienza a ...,  Vita di famiglia

    SOS for kids all’Ikea di Parma. Gli esperti di Parmakids.it incontrano le famiglie.

    31 Gennaio 2016 /

      Un’altra bella iniziativa delle vulcaniche Federica e Virginia di Parmakids.it. E quale posto migliore per parlare con le famiglie e delle famiglie se non Ikea? Quattro incontri da gennaio ad aprile tenuti dagli esperti di SOS for Kids.

    Leggi tutto
    Ella 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cura dell’igiene nasale: nuovo pdf sul blog!

    3 Luglio 2015

    Counseling logopedico e bambini molto piccoli che non parlano

    10 Marzo 2017

    “Il giusto respiro” di Andrea Di Chiara

    24 Aprile 2015
  • Linguaggio,  Logopedia

    La valutazione del linguaggio nel bambino piccolo: cosa fa la logopedista?

    9 Maggio 2012 /

    Vi ho già raccontato qui che valutazione del linguaggio nel bambino piccolo può essere molto precoce e cominciare già nel periodo della lallazione (o babbling), quindi dai 6-7 mesi d’età. Solitamente è più comune che una valutazione linguistica sia rivolta a bambini già intorno ai 2 anni che mostrano le caratteristiche di Parlatore Tardivo. 

    Leggi tutto
    Ella 26 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Esplosione lessicale: cos’è e quando deve avvenire

    28 Giugno 2012

    Dai un occhio al mio bambino? Cosa chiedono le persone al logopedista

    10 Settembre 2018

    Ipercorrettismi, neologismi e segnaposto. Le cose “strane” del linguaggio dei bambini

    18 Novembre 2019

PRENOTA UNA VISITA CON ME

logopedia blu
PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram

Alcuni post contengono link promozionali che consentono di ricevere una piccola percentuale utile a sostenere le spese del blog.

Eleonora La Monaca

CF: LMNLNR74L44G535B
P.IVA: 02742030345

2023 - Tutti i diritti riservati
Personalizzazione: Alessia Bruno GWD
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza i cookie per ricordare le tue preferenze di navigazione e riconoscere in futuro i tuoi dati o i prodotti che hai già visualizzato.
Gestisci il monitoraggioACCETTA E CHIUDI
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA