-
Oggi la Logopedia è ospite di Mamma Felice!
Rongrazio Mamma Felice, una delle migliori blogger italiane, per avere pensato a Mamma Logopedista. Oggi un mio articolo sul linguaggio dei bambini è ospite sul suo bel portale, andate a curiosare! 🙂 Bimbi che parlano poco: quando preoccuparsi?
-
Ritorno a scuola: nasini puliti con Benny, un aspiratore nasale (da aspirapolvere) efficace e divertente
Ricominciano le scuole e anche tutti i più o meno ricorrenti problemini di salute dei bimbi che frequentano la scuola: nasi colanti, piccoli e grandi raffreddori, talvolta mal di orecchie e conseguenti terapie antibiotiche con reclutamento dei nonni per i giorni di scuola persi … Il tema dell’igiene nasale è sul blog fin dai primi articoli che ho scritto proprio perché ritengo che sia un aspetto molto importante per la salute dei bambini, soprattutto a lungo termine: una scorretta respirazione può incidere negativamente su vari aspetti della vita quali la qualità del sonno, la crescita del volto, l’allineamento dei denti l’equilibrio posturo-muscolare … insomma, sulla crescita e l’equilibrio dell’individuo. Per…
-
“Il giusto respiro” di Andrea Di Chiara
In più occasioni abbiamo affrontato il problema del bambino respiratore orale, delle otiti, della cura dell‘igiene nasale; tutte tematiche legate tra loro e che sono intrecciate anche allo sviluppo del linguaggio. Quando conosco una nuova famiglia e un nuovo bambino, indago sempre la salute respiratoria e nasale del piccolo, direi che è un prerequisito all’inizio del trattamento, quello di avere un bambino che respira bene, sente bene e riposa bene. Se così non è inizio subito da lì, parallelamente al trattamento sul linguaggio.