• Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • SHOP
  • Consulenze & Supervisioni
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Percorsi
  • Ebooks
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Su di Me
    • I miei video
  • Blog
    • Linguaggio
    • Area Logopedisti
    • Logopedia
    • Un’Esperienza a …
    • Design e fai da te
    • Vita di famiglia
    • Vita Eco
    • Giochi e libri
  • SHOP
  • Consulenze & Supervisioni
    • Consulenza logopedica on-line
    • Supervisione online per logopedisti e studenti – Scuola di Logopedia
  • Video corsi
  • Percorsi
  • Ebooks
  • Newsletter
  • Contatti
  • Area Logopedisti,  Linguaggio

    Logopedia con i piccolissimi: i giochi che utilizzo di più durante il trattamento

    27 Ottobre 2022 /

    Chi mi segue da un po’ sa che mi occupo in modo particolare di bambini piccolissimi che non hanno avuto l’esordio del linguaggio o che parlano molto poco o molto male. La maggior parte dei bambini che seguo ha un’età compresa tra i 27-28 mesi e i 3-4 anni. In particolare per i bambini intorno ai 3 anni, una delle cose più difficili è rendere divertente la seduta pur ripetendo più e più volte la stessa attività per acquisire nuove competenze. Trai i materiali che utilizzo, oltre a immagini, figure, tabelle … ci sono giochi classici come gli animali della fattoria e giochi ad effetto sorpresa o a scomparsa. Vi…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Il giusto respiro” di Andrea Di Chiara

    24 Aprile 2015

    Quanto "non" aspettare per rivolgersi al logopedista

    4 Febbraio 2013

    Prime parole: ma cosa sono le parole?

    30 Aprile 2012
  • Linguaggio

    Domanda del Mese: il mio bambino parla male, cosa devo fare? Sono difetti di pronuncia?

    30 Maggio 2022 /

    Ricevo moltissime mail in cui mi chiedete come intervenire sui difetti di pronuncia di alcuni suoni della lingua. Queste richieste riguardano spesso bambini di età molto diverse e con difficoltà che vanno dal lieve al grave, perciò cercherò di riassumere in questo post le condizioni più diffuse e di suggerire alcune possibilità di intervento. Poco tempo fa vi ho parlato dello sviluppo fonetico nel bambino, cioè l’abilità di produrre i suoni della lingua che avviene di solito con tempistiche canoniche. I bambini piccoli che iniziano con le prime di solito utilizzano i suoni nasali (m, n, gn), occlusivi (p, b, t, d, ca, ga) in modo piuttosto competente e spesso…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 121 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dai un occhio al mio bambino? Cosa chiedono le persone al logopedista

    10 Settembre 2018

    Cura dell’igiene nasale: nuovo pdf sul blog!

    3 Luglio 2015

    Voce Integra e Intelligenza Vocale: due progetti per la voce

    15 Marzo 2019
  • Linguaggio

    Mucca Mangia Mucca Dorme

    22 Febbraio 2021 /

    di Jenny Rio *** Vi presento MUCCA MANGIA MUCCA DORME, uno strumento pensato per favorire l’evoluzione della prima sintassi nei bambini. E’ una raccolta di 100 figurine illustrate che rappresentano 100 combinazioni di parole. La raccolta è racchiusa in un cofanetto che comprende 100 figurine 9×16 con l’immagine sul fronte e la scritta in stampato maiuscolo sul retro. Sono incluse le istruzioni e varie proposte di giochi per stimolare le primissime combinazioni di parole applicando il metodo dei contrasti minimi. Le 100 figurine si dividono in gruppi; a ogni gruppo corrisponde una differente struttura sintattica. I gruppi si identificano a colpo d’occhio per colore: SOGGETTO + VERBO intransitivo (12 figurine) SOGGETTO + VERBO transitivo (12…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “A casa però non vuole fare gli esercizi!” – L’importanza di motivare (e motivarsi) al trattamento logopedico

    11 Marzo 2019

    Quanto "non" aspettare per rivolgersi al logopedista

    4 Febbraio 2013

    Il linguaggio del bambino 18-30 mesi. Cosa fare se il tuo bambino parla poco?

    30 Ottobre 2015
  • Area Logopedisti,  Linguaggio

    Trattamento logopedico: tempi e modi

    25 Gennaio 2021 /

    E’ difficile immaginare in cosa consista un trattamento logopedico sul linguaggio e, forse, è anche difficile spiegarlo, ma proviamoci.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 46 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Professione Logopedista: opportunità e difficoltà di questo mestiere

    1 Marzo 2019

    Professione Logopedista: saper dire di no

    25 Gennaio 2016

    Voce Integra e Intelligenza Vocale: due progetti per la voce

    15 Marzo 2019
  • Linguaggio

    Allunghiamo la frase!

    1 Gennaio 2021 /

    di Jenny Rio, Logopedista   GUARDA L’ORSO! esclama il bambino mentre sfoglia il libro, fermandosi all’immagine che vedete qui sopra. Spontaneamente usa una frase molto semplice per attirare la nostra attenzione: combina il verbo guardare con il suo argomento, l’orso. Da brave logopediste (!), notiamo subito che l’argomento è formato da un nome – orso – preceduto dal suo articolo – l’-. Ci balena a questo punto in mente la struttura della frase, con l’argomento racchiuso fra parentesi per indicare come nome ed articolo siano strettamente legati, così: GUARDA [L’ORSO] 1. Decidiamo di stare al gioco e rispondiamo all’invito del nostro bimbo. Lo facciamo però usando una frase leggermente più lunga…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il linguaggio del bambino 18-30 mesi. Cosa fare se il tuo bambino parla poco?

    30 Ottobre 2015

    Cura dell’igiene nasale: nuovo pdf sul blog!

    3 Luglio 2015

    Trattamento Logopedico precoce e collaborazione della famiglia

    30 Settembre 2019
  • Linguaggio

    La lallazione: cos’è, quando compare e cosa fare se non si presenta

    2 Gennaio 2020 /

        La lallazione è una fase dello sviluppo linguistico fisiologico del bambino che di solito si manifesta tra i 4 e i 10 mesi di età. È conosciuta anche con il termine inglese BABBLING. La lallazione si manifesta e poi evolve da canonica e variata.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 271 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tuo bambino non parla?

    3 Maggio 2012

    “A casa però non vuole fare gli esercizi!” – L’importanza di motivare (e motivarsi) al trattamento logopedico

    11 Marzo 2019

    Trattamento Logopedico precoce e collaborazione della famiglia

    30 Settembre 2019
  • Linguaggio

    Ipercorrettismi, neologismi e segnaposto. Le cose “strane” del linguaggio dei bambini

    18 Novembre 2019 /

    Come già sai, questo blog nasce per parlare di linguaggio. Non è un blog prettamente clinico, ma piuttosto uno spazio per raccontare come avviene lo sviluppo del linguaggio e cosa sapere per accorgersi quando qualcosa non va.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 7 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Come nasce un Patto Logopedico?

    23 Marzo 2018

    Igiene nasale: come eseguirla correttamente e perché

    8 Ottobre 2012

    Il linguaggio del bambino 18-30 mesi. Cosa fare se il tuo bambino parla poco?

    30 Ottobre 2015
  • Linguaggio

    Strategie utili alla promozione del linguaggio: strategie non verbali, para-verbali e verbali

    28 Ottobre 2019 /

    Tutti noi mettiamo in atto, in modo più o meno consapevole, degli atteggiamenti atti a promuovere ed incoraggiare il bambino che inizia a parlare. Più il bambino è piccolo, più è facile che questi atteggiamenti siano di tipo non verbale o para-verbale, più cresce più si tende ad utilizzare strategie di tipo verbale.

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Prime parole: ma cosa sono le parole?

    30 Aprile 2012

    Il linguaggio del bambino 18-30 mesi. Cosa fare se il tuo bambino parla poco?

    30 Ottobre 2015

    “A casa però non vuole fare gli esercizi!” – L’importanza di motivare (e motivarsi) al trattamento logopedico

    11 Marzo 2019
  • Area Logopedisti,  Linguaggio

    Trattamento Logopedico precoce e collaborazione della famiglia

    30 Settembre 2019 /

    Per chi si occupa di ri/abilitare bambini, spesso la collaborazione delle famiglie è un tasto dolente. In particolare, occupandomi di bambini veramente piccoli, la fatica principale sta nel fatto che le famiglie spesso vedono come normale il fatto che il bambino non parli o parli poco. Sono abbastanza preoccupati per chiedere un percorso sul linguaggio, ma non così tanto da mettersi in gioco in prima persona. Sappiamo che ogni famiglia è a sé, con propri preconcetti e idee, sappiamo anche quanto sia diffusa la delega totale al terapista … quindi gran parte delle nostre energie è spesa nel tentativo di coinvolgere la famiglia in un ruolo più attivo … strategie…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Il giusto respiro” di Andrea Di Chiara

    24 Aprile 2015

    Prime parole: ma cosa sono le parole?

    30 Aprile 2012

    Professione Logopedista: l’importanza del materiale riabilitativo

    29 Marzo 2016
  • Area Logopedisti,  Linguaggio

    Mese della Logopedia: l’iniziativa per far conoscere la nostra professione. Grazie a tutti

    29 Marzo 2019 /

    Si conclude il Mese della Logopedia 2019, un mese in cui qui sul blog vengono ospitati gli articoli di molti colleghi. Lo scopo è di far conoscere tutte le sfumature del nostro lavoro e i diversi ambiti in cui siamo coinvolti. Vorrei ringraziare tutti i colleghi che hanno partecipato, eccoli! Jenny Rio – Coloriamo la frase! –    ARTICOLO PIù LETTO Alessandra Pennati – A casa però, non vuole fare gli esercizi: l’importanza di motivare (e motivarsi) al trattamento logopedico – SECOND O ARTICOLO PIù LETTO Federica Avolio – Voce Integra e Intelligenza Vocale: due progetti per la voce Gruppo Paroliamo – Pronti, partenza … Primaria Margherita Malanchi – Come…

    Leggi tutto
    Avatar photo Eleonora La Monaca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Counseling logopedico e bambini molto piccoli che non parlano

    10 Marzo 2017

    Professione Logopedista: opportunità e difficoltà di questo mestiere

    1 Marzo 2019

    Professione Logopedista: saper dire di no

    25 Gennaio 2016
 Articoli meno recenti

PRENOTA UNA VISITA CON ME

logopedia blu
PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram

Alcuni post contengono link promozionali che consentono di ricevere una piccola percentuale utile a sostenere le spese del blog.

Newsletter
Eleonora La Monaca

CF: LMNLNR74L44G535B
P.IVA: 02742030345

2023 - Tutti i diritti riservati
Personalizzazione: Alessia Bruno GWD
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza i cookie per ricordare le tue preferenze di navigazione e riconoscere in futuro i tuoi dati o i prodotti che hai già visualizzato.
Gestisci il monitoraggioACCETTA E CHIUDI
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA