- Senza categoria
Perché è così importante leggere ai bambini?
di Linda Veronese, logopedista La lettura ad alta voce è un’attività estremamente utile per lo sviluppo cognitivo e linguistico dei bambini e può (o meglio dovrebbe) essere fatta fin dai primi mesi di vita. Diverse ricerche hanno dimostrato che i bambini a cui si leggono regolarmente storie: – evidenziano un più precoce sviluppo del linguaggio; – possiedono un vocabolario più ricco; – mostrano una maggiore capacità di esprimere in modo corretto e articolato il proprio pensiero; – imparano ad utilizzare delle espressioni linguistiche non presenti solitamente nel linguaggio colloquiale.
- Senza categoria
Biblioteche per bambini a Parma
In occasione del mese dedicato alla mamma vorrei segnalare le biblioteche della città più fornite per i bambini. Trovo che Parma offra davvero tante opportunità, non mi trovo d’accordo con chi dice che c’è poco, e anche se fosse, cerchiamo di conoscere meglio quel poco che c’è!
-
Come legge un libro un bambino di due anni
. Un bambino di due anni che legge un libro in modo autonomo? Certo, dopo che mamma e papà glielo hanno già letto più volte e se è stato scelto in modod giusto per la sua età. Nel video “Morsicotti” di cui vi ho già parlato in questo post.
-
Fiaba – Training fonologico e metafonologico
Durante l’ultimo anno di scuola materna il bambino sviluppa una nuova abilità che si chiama metalinguaggio che consiste nella capacità di
- Senza categoria
La straordinaria invenzione di Hugo Cabret – un libro per lettori dislessici
A causa del mio lavoro, anzi, mi correggo, grazie al mio lavoro di logopedista, sono abituata a guardare le cose con occhio un po’ speciale. A volte, poi, mi succede di trovare lungo la mia strada cose sorprendenti e mi domando: “ma chi è il genio che ci ha pensato? Ma come gli è venuta un’idea così brillante?”.
- Senza categoria
Leggere ai bambini con disturbo di linguaggio: i libri con le onomatopee
Cari tutti, eccoci di nuovo a parlare degli effetti positivi del leggere un libro insieme ai nostri piccoli. Vi ho già raccontato qui di perché e come leggere ai bambini molti piccoli. Ma se il bambino avesse anche un disturbo di linguaggio? Quale tipo di libro scegliere? Quali caratteristiche dovrebbe avere?